Wednesday, September 24, 2025
Monday, August 25, 2025
Meditare la mattina
Meditare la mattina
Merudan si alza presto la mattina, non sempre per sua volontà, ma ogni mattina lo fa. Si alza, nutre il gatto Boba, si prepara una tazza di acqua calda e poi, si posa. A volte inizia a meditare in modo naturale ma altre incontra solo difficoltà e dormire è più facile per un orso…questo, si sa. Poi però solleva la testa e osserva. Sente arrivare il primo raggio di sole, vede le nuvole passare, il cielo cambiare e ascolta i suoni che da fuori entrano e riempiono ogni spazio che c’è e scopre che a meditare è ogni parte di Sè.
💜
Friday, August 22, 2025
Alle radici dello Yoga
Monday, August 18, 2025
Cambiamenti e adattamenti
Ad un certo punto qualcosa cambia. Ogni cosa è soggetta ad un mutamento e per quanto da fuori non sempre si veda, quasi sempre si sente. Una mattina insieme a te si svegliano i dolori e le cose che prima ti riuscivano facili ora lo sono meno. Sono cambiate anche le tue esigenze di comodità. E' come se tutto avesse cambiato di velocità. In quel momento comprendi come il muoverti lentamente possa essere il tuo prezioso alleato. Rallentando ogni movimento potresti scoprire di poter portare maggiore consapevolezza al tuo interno, espandere gli spazi tra i movimenti ti porta ad aumentare gli spazi tra i respiri e tra i pensieri. Per alleviare un dolore fisico dobbiamo ricreare spazio laddove qualcosa si è schiacciato. Quello di cui abbiamo davvero bisogno alla fine è proprio fare spazio. Non è in cosa stai facendo il segreto ma in come.
💜
Wednesday, July 30, 2025
Una nuova amica :-)
Abbiamo una bellissima novità!!! :-) Io e Merudan abbiamo iniziato un nuovo percorso insieme a Sara Bigatti e La Scimmia Yoga, qui vi raccontiamo il nostro incontro e anche qualcosa a proposito di noi, tratto dalla pagina de












Monday, May 26, 2025
Quando il dolore prevale
Friday, April 18, 2025
Friday, April 11, 2025
Per riposare un po'



Wednesday, January 1, 2025
Wednesday, October 9, 2024
Saturday, June 1, 2024
Thursday, May 23, 2024
Rflessioni...
In questi giorni uggiosi Merudan si sente un po’ perso. Come se non avesse più un senso.
Si trova ad immaginare come sarebbe la sua vita se avesse successo, denaro e seguito…e si domanda se questo lo farebbe sentire poi meglio. O se invece il senso non si trovi nel dare e nel lasciare agli altri qualcosa di sè. Si domanda allora quale sia la cosa migliore da fare. Ci pensa e si accorge che conosce una sola via : AMARE.
💜
Tuesday, May 21, 2024
Saturday, May 11, 2024
Cambiamenti
Monday, May 6, 2024
Yoga Accessibile e Merudan
Accessible Yoga by Merudan
Merudan went to the sea to take part in a special retreat, where he learned to make accessible his way of practicing.
He likes this way of thinking so much and now he knows it : Accessible Yoga is the key to be able to bring in Yoga the Freedom.
It’s a way to get Yoga to everyone, without disparity.
To Merudan it really seems a beautiful world, this one, because so there is no one who is not going.
You are always fine.
You’re fine if you’re tall tall or short short.
You’re fine if you can’t walk and
You’re fine if you can’t hear, see or talk.
You are fine when you have short legs but also when you have long legs.
You’re always fine, even when you’re a bear in pink and have a tail!
You’re fine when you practice Yoga your body doesn’t want to know about it but even when you just don’t want to.
You are fine when your body doesn't want to practice Yoga but also when you simply don't feel like it.
You are fine when you are sick in body or mind, you are fine when you are going through some difficulty.
With the Accessible Yoga Merudan learned that : There is no Yoga practice that cannot be adapted to you. Because in the end Yoga is calming the mind.
And Merudan knows it:
It doesn’t matter what you do but how you do it.
Saturday, March 16, 2024
Thursday, February 1, 2024
Tuesday, September 5, 2023
Tuesday, August 15, 2023
Thursday, August 3, 2023
Monday, May 8, 2023
Tuesday, January 31, 2023
Tuesday, October 18, 2022
Sunday, May 1, 2022
Monday, September 20, 2021
Tuesday, June 15, 2021
Friday, May 7, 2021
Wednesday, April 7, 2021
Monday, March 15, 2021
Disturbi alimentari, oggi la giornata nazionale dedicata
"davanti allo specchio - lo specchio mi rende quasi sempre un'immagine che non riconosco forse il difetto sta nello specchio...o nella mia testa, non so... solo nelle fotografie vedo quello che vedono anche gli altri spettro di un passato che non posso cancellare anche in questo caso ad aiutarmi è stato lo yoga rendendo più forte il mio corpo e più flessibile la mia mente e sebbene io sappia che quel pensiero oscuro è sempre in agguato, adesso so di avere la forza per affrontarlo"
Questo scrivevo 11 anni fa sul mio blog.
Oggi la tavola preferisco lasciarla senza parole, ognuno potrà metterci le proprie, poiché la mia è la storia di molte/i. Questo è un argomento che non tratto volentieri, mi scuote ancora nel profondo ma a volte è necessario, oggi 15 marzo è la giornata del fiocco lilla, dedicata ai disturbi alimentari. il mio Merudan è nato prima del fiocco lilla ed è interessante come ogni cosa poi trovi un suo coincidere.
Io ho iniziato a soffrire di disturbi alimentari trent'anni fa...avevo quasi sedici anni. Dopo un'influenza importante che mi aveva fatta digiunare per una settimana, mi ritrovai più magra e leggera e iniziai a ridurre il cibo fino a smettere quasi del tutto di mangiare. Quella fu la scusa perfetta per iniziare. Andai avanti così per sei mesi circa, poi un giorno in cui anche volendo non riuscii a mandare giù niente, nemmeno quell'unico yogurt che doveva essere il mio "pasto" di tutta la giornata, capii cosa stava accadendo e mi spaventai. Fui fortunata. Conoscevo l'anoressia, all'epoca se ne parlava molto nei film e nelle serie televisive che amavo. Fui fortunata. Mi fermai a 49kg e una taglia 38. Smisi di digiunare ma impiegai i successivi vent'anni a superare davvero il disturbo e a fare pace con me stessa. I primi anni furono difficili e pieni di eccessi, di abbuffate alternate a digiuni, di attività fisica fatta ad ogni ora, anche di notte. I disturbi alimentari visti da fuori sembrano iniziare come un capriccio estetico, qualcosa che accade da un momento all'altro, ma non è così, è qualcosa che matura dentro lentamente, che striscia e si insinua nell'animo reso fragile dal senso di solitudine e di incomprensione che si vive e fa sentire non accettati, non visti, non amati. Così si smette di mangiare per cercare di controllare la situazione e anche un po' di sparire. E' un male subdolo che ti fa sentire potente e leggero e più vivo di quanto tu sia mai stato prima e quando poi tutto crolla perchè ti ammali o perchè il corpo si difende e chiama cibo e tu non puoi più mantenere quella situazione di controllo perfetto che avevi creato, allora il mondo diventa un posto ostile e tu un fallimento e fai di tutto per tornare lì, a quella prima sensazione che hai provato, a quel momento in cui chi guardava da fuori vedeva uno scheletro e tu invece ti trovavi finalmente bella. La mente crea degli inganni e vedi nello specchio un'immagine deformata, tu non ti vedi come sei e contemporaneamente credi che il mondo intero ti stia mentendo.
Praticare Yoga mi ha aiutata, col tempo, ha reso il copro più forte e armonioso, ha reso la mia mente più forte e ho imparato a mangiare e si, ho ripreso peso e so che il serpente è lì sopito e ogni tanto scuote la coda o solleva la testa, io lo so, così evito i digiuni, evito le pratiche estreme che pure appartengono allo yoga, per cercare invece di fare solo quello che mi fa davvero bene. Ho imparato a conoscere il cibo e il suo effetto sul corpo e sulla mente e non faccio più il conto delle calorie, ho imparato ad ascoltarmi davvero e ho iniziato ad amarmi. Perchè alla fine è solo quello che serve ma è un lavoro costante e se me lo domandate io vi dico che se un ex-alcolista deve ricordarsi di essere stato un alcolista, un ex anoressica/o deve ricordarsi di esserlo stata e ogni tanto, anche se fa male, parlarne un po'.
Non deve essere un tabù. Non è una colpa essere fragili o sensibili.
Siamo tutti guerrieri e ognuno ha le sue cicatrici.
Wednesday, March 3, 2021
Saturday, February 6, 2021
Praticare a casa
E in un momento in cui tutti ti dicono cosa dovresti fare, qualcuno ti dice cosa accade e come fare.
Merudan ha un suo modo di vivere che mi aiuta sempre, è il mio maestro lui :-)
Su Yoga Journal di febbraio