


pensando ad una lezione di yoga si pensa ad un
luogo pieno di pace, silenzio e calma, dove
si possono trovare candele e incensi sempre accesi.
Io, due volte la settimana insegno in una palestra,
dove appena prima della mia c'è una lezione di aerobica
e dove, nella sala accanto giocano a pallavolo o a basket!!!
E nel bar vicino, il venerdì sera fanno ovviamente il Karaoke!
Non è stato sempre facile, ma col tempo ho imparato
a mantenere la pace interiore anche nelle situazioni più rumorose...
questa è la via di Merudan!
bellissimo il fumettino finito!!! :D Sai cosa mi è successo oggi? ho sentito la kundalini!
ReplyDeletebaci
=^_^= grazie Kat!!! adesso però voglio un racconto dettagliato!!! anche via mail...
ReplyDeletebaci!
come ti capisco....dove insegno tai chi nelle sale accanto insegnano canto (e le stonature son terrificanti) e di sotto d'estate fan happy hour, ma come dice il mio maestro che senso avrebbe la pratica se sapessimo farla solo nel silenzio assoluto senza creare il silenzio e il vuoto interno?
ReplyDelete-___-' eeehh...già!
ReplyDeleteil problema è spiegarlo agli allievi...